Aree di competenza

 
  • Diritto Penale

    Diritto Penale
  • eCommerce

    e-Commerce
  • Diritto di Famiglia

    Diritto di Famiglia
  • Diritto Fallimentare

    Diritto Fallimentare
  • Risarcimento danni malasanita

    Risarcimento malasanità
  • Privacy

    Privacy
  • Diritto Previdenziale

    Diritto Previdenziale
  • Diritto dei Trasporti

    Diritto dei Trasporti
  • Recupero Crediti

    Recupero Crediti
  • Locazioni

    Locazioni
  • Opposizioni a sanzioni amministrative

    Sinistri e sanzioni

Il Legislatore interviene ancora una volta sul PCT attraverso nuove regole che di seguito  esaminiamo.

  • Potere di certificazione di conformità delle copie degli atti notificati.
    Viene introdotto l'art. 16-decies al D.L. 179/2012, rubricato "Potere di certificazione di conformità delle copie degli atti notificati", secondo cui "Il difensore il dipendente di cui si avvale la pubblica amministrazione per stare in giudizio personalmente, il consulente tecnico, il professionista delegato, il curatore ed il commissario giudiziale, quando depositano con modalità telematiche la copia informatica, (anche per immagine, di un atto formato su supporto analogico e notificato, con modalità non telematiche, dall'ufficiale giudiziario ovvero a norma della legge 21 gennaio 1994, n. 53), attestano la conformità della copia al predetto atto. La copia munita dell'attestazione di conformità equivale all'originale dell'atto notificato. Le disposizioni del presente articolo si applicano anche all'atto consegnato all'ufficiale giudiziario o all'ufficio postale per la notificazione."
    In caso di DUPLICATO non occorre.

  • Modalità dell'attestazione di conformità. Il D.L. 83/2015, infine, introduce al D.L. 179/2012 l'art. 16-undecies, rubricato appunto "modalità dell'attestazione di conformità".
    - Quando l'attestazione di conformità si riferisce ad una copia analogica, l'attestazione stessa è apposta in calce o a margine della copia o su foglio separato, che sia però congiunto materialmente alla medesima. 
    - Quando l'attestazione di conformità si riferisce ad una copia informatica, l'attestazione stessa è apposta nel medesimo documento informatico. Inoltre l'attestazione di conformità può alternativamente essere apposta su un documento informatico separato e contenente l'indicazione dei dati essenziali per individuare univocamente la copia a cui si riferisce; il predetto documento è allegato al messaggio di posta elettronica certificata mediante il quale la copia stessa è depositata telematicamente. Se la copia informatica è destinata alla notifica, l'attestazione di conformità è inserita nella relazione di notificazione.

Contatta l'avvocato

Invia la richiesta via eMail

Richiesta parere
via eMail

Fissa un appuntamento telefonico

Appuntamento
al telefono

 

Fissa un appuntamento in studio

Appuntamento
in studio

Trova

    Sedi

    73100 Lecce, LE
    Piazza Mazzini, 72
    74015 Martina Franca, TA
    Via S. Quasimodo, 12

    drLogo

    Contatti

    mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
    pec: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
    Telefono +39.0832.1832129
    Mobile +39.320.7044664